top of page

Il Giardino dei Poeti
Festival della Poesia al Parco Bizzozero 19-20-21 settembre 2025
Seconda edizione


Venerdì 19 settembre 2025

-ore 9,30: Inaugurazione del Festival e delle nuove targhe della Passeggiata dei poeti
con la presenza di rappresentanti delle istituzioni e del prof. Paolo Briganti

-ore 10: Apertura del Festival con i bambini delle Scuole dell’Infanzia Alice e Collodi
(Spazio Arena e sala Civica)

-ore 11: Intervento degli alunni dell’Istituto Comprensivo Montebello
(Spazio Arena)

-ore 14: Passeggiata sensoriale nel parco con gli alunni dell'Istituto Comprensivo Montebello condotta da
operatori di Lega Ambiente (Parco Bizzozero)

-ore 14.30: Letture a cura del Circolo di poesia Nuvole spesse con Costanza
Canali, Davide Sorgato, Annateresa Bucciante, Mara Bertani, Federica Malpeli, 
Paolo Consigli, Gianni Cantarelli, Lorena Carpi, Adele Mazzola, Paola Casoli e Marta Corradi, Gianfranca Mazzolenis, Costanza Manni, Vanna Zanichelli, Piera Ragnoli, Alessandra Mantovani.
Antonio Pirisi e Giuseppina Pira del Circolo Culturale Grazia Deledda leggono Attilio
Bertolucci in lingua sarda (Spazio Arena).

-ore 16.30: Inaugurazione della mostra fotografica Qui e altrove di Ximena Molina
(Sala Bizzozero)

-ore 17: Amorosi arcipelaghi - Wanderung con rituale poetico a cura di Elisa Barbieri
(massimo 30 partecipanti), Live sound scape a cura di Gabriele Fava, Riprese Video a cura di Forum Terzo Settore.(Parco
Bizzozero) Prenotazioni: Elisa Barbieri elisabarbieri72@gmail.com

-ore 17.30: M’illumino d’immenso - Installazione digitale di Paolo Pilli con la poesia
di Giuseppe Ungaretti. Voce recitante: Paola Ferrari (Sala Civica)

- ore 18 : Presentazione del libro di Francesco Gallieri Settanta fiori alpini (Sala
Bizzozero)

-ore 20.45 : Di-vino amore
Performance scenica fra vino e letteratura.

Voce narrante: Francesco Gallina. Voce recitante: Paola Ferrari.
Alla fisarmonica: Brunella Bardi (Auditorium Scuola Don Milani Via Montebello18/A)

Sabato 20 settembre
-ore 10 : intervento degli alunni della Scuola Albanese Scanderbeg. A cura di
Emanuela Rizzo (Parco Bizzozero).

-ore 11: “Cico” che parlava al mondo
Ricordando Daniele Beghè, poeta di Parma
, a cura di Paolo Briganti e Mirella Cenni
(Argante Studio). (Sala Civica)

-ore 13 : Pranzo solidale con gli ospiti di Casa della Pace sotto il bersò del Bizzozero.

-ore 15: L’artista e la ricerca del sé Viaggio tra le opere del pittore Arnaldo Dini e gli
scritti del maestro Shrii Shrii Anandamurti.
Inaugurazione della mostra a cura di
Raffaella Rainjita Simonetti e di Clementina Kalpana Balocchi (Sala Civica).

-ore15.30: I poeti di Officina parmigiana 2.0  leggono i loro versi. Emanuela Rizzo, Max Mazzoli, Edmondo
Busani,Paolo Zanardi,Giancarlo Baroni,Sara Ferraglia, Alberto Manzoli, Francesco
Gallieri, Manuela Copercini, Nourredine Lafrindi, Anna Cristina Serra, Paola Maccioni, Clementina Balocchi, Giulia Ghiretti.
( Spazio Arena ).

-ore 16: Che albero sei? Laboratorio creativo attraverso la realizzazione simbolica
con il mandala
a cura di Elisabetta Akilpriya Cecchetto (massimo 15 partecipanti).
Prenotazioni: Sara Manferdini 3383390771 (Spazio Lega Ambiente)

-ore 17: Parole dall’anima attraverso il linguaggio poetico e quello del colore.
Laboratorio a cura di Sara Sarita Manferdini e di Chiara Kalyani Schianchi ( massimo
15 partecipanti). Prenotazioni: Sara Manferdini 3383390771 (Spazio Lega Ambiente)

-ore 17.00 :Una cosa sublime in omaggio ad Attilio Zanichelli.
Dialogano con il nipote Alessio Zanichelli i poeti Luca Ariano ed Emanuela Rizzo (Sala
Civica)

-ore 18.30: La poetica della Contact improvisation negli spazi urbani con Elena
Castagnetti, Laura Volta, Francesca Pirisi, Ilaria Petracchi, Leo Castelli, Chris
Serebour. Musiche degli Arsintéla con Alberto Leoni pianoforte e elettronica, Pietro
Vecchi sassofono e elettronica (Spazio Arena)

Ore 19.30: AMORE- Performance di musica e illustrazioni live con Francesco Melani
al pianoforte e Francesca Orlandini live painting (Spazio Arena)

-ore 20: Cena solidale della Festa del Quartiere Cittadella.(Piazza Mattarella) a cura del Laboratorio di Quartiere Cittadella.

-ore 21: Concerto di Pensieri e parole progetto acustico Omaggio a Lucio Battisti
(Piazza Mattarella)

* La mostra dedicata a Arnaldo Dini, la mostra fotografica di Ximena Molina Qui e
altrove
e l’installazione digitale M’illumino d’immenso di Paolo Pilli sono aperte al
pubblico fino alle 19

Domenica 21 settembre
Ore 10: Inaugurazione mostra di pittura Le Sofore di Andrea Cantagallo
(Sala Civica)

Ore 11: Claudio Damiani presenta il suo libro Rinascita ( Fazi Editore) insieme a
Paolo Lagazzi . Con la collaborazione di Librerie Feltrinelli di Parma. (Sala Civica)

Ore 13: ristoro sotto il bersò del Bizzozero con torta fritta e salumi

Ore 14.30: Paolo Lagazzi presenta il suo libro su Attilio Bertolucci  La casa del
poeta
( La Nave di Teseo) insieme a Claudio Damiani. Letture di Resi Alberici,
Susanna Siviero e Paolo Consigli. Intervento musicale di Emilio Vicari. Con la
collaborazione di Librerie Feltrinelli di Parma (Sala Civica).

Ore 16.00 I poeti di Officina parmigiana 2.0 leggono i loro versi.
Maria Pia Quintavalla, Alessandro Bianchi, Elisa Barbieri, Alberto Padovani, Cinzia
Abelli, Alma Saporito, Chantal Fantuzzi, Mauro De Maria, Adriano
Engelbrecht, Silvia Patrizio, Luca Ariano.( Spazio Arena ).

Ore 18.30 : Ho camminato nel mondo con l’anima aperta
Omaggio alla poetessa Nella Nobili a cura di Paolo Consigli . Voci recitanti: Resi
Alberici, Sara Ferraglia e Gaetana Capelli. Musica: Iuri Vallara ( Auditorium scuola
Don Milani Via Montebello 18/A).

*La mostra fotografica di Ximena Molina Qui e altrove, la mostra di pittura Le Sofore di Andrea Cantagallo e l’installazione digitale
M’illumino d’immenso di Paolo Pilli sono aperte al pubblico fino alle 19

Nota:
Tutti gli eventi sono pubblici e a ingresso gratuito. In caso di maltempo tutte le
manifestazioni all’aperto si svolgeranno nella Sala Civica e nel centro Bizzozero
Solidale

L'iniziativa è realizzata con il sostegno del Comune di Parma.

bottom of page